Il presente documento è stato pensato dalla Lallo S.r.l. (in seguito, anche “Azienda”) per consentire a tutti gli interessati di reperire, in maniera pratica e veloce, le informazioni relative alle modalità di gestione e al trattamento dei dati personali raccolti dalla nostra Azienda.
In particolare, le informazioni contenute in questa pagina fanno riferimento a tutti i trattamenti svolti dalla Lallo S.r.l. al di fuori del sito web. Si tratta, ad esempio, di dati che vengono forniti dai clienti al fine di eseguire gli ordini d’acquisto effettuati via posta e telefono. In questi casi, la nostra Azienda fornisce idonea informativa relativamente ai contenuti essenziali ed alla finalità dei trattamenti svolti. Tuttavia, per maggiore trasparenza e consapevolezza degli interessati, di seguito verranno specificati alcuni aspetti relativi alle modalità ed alle logiche di protezione dei dati raccolti.
Titolarità del trattamento dati
Titolare del trattamento dei dati è Lallo S.r.l. , con sede in Corso Piera Ferrero Cillario 8, 12051 ALBA (CN).
Politica della trasparenza
Quando abbiamo necessità di raccogliere dati personali, questo viene esplicitato con un'apposita informativa redatta secondo la legge italiana ed europea che evidenzia, tra l'altro, le specifiche finalità d'uso. Qualora si acquistino prodotti a marchio Lallo per corrispondenza o comunque a distanza, si riceverà insieme alla merce ordinata un Libretto di benvenuto che illustra anche l’ambito di uso e circolazione dei dati e i diritti in materia privacy.
Finalità perseguite
Le finalità per cui Lallo S.r.l. può trattare i dati dei propri clienti sono, a titolo esemplificativo e non esaustivo: 1) gestione degli ordini di acquisto e delle spedizioni; 2) gestione dei pagamenti e degli eventuali rimborsi in seguito a resi di merce, e dei reclami; 3) marketing diretto via posta, web o telefono; 4) personalizzazione della proposta commerciale sulla base dei comportamenti d’acquisto e della riconducibilità a gruppi di clienti simili fra loro per abitudini d’acquisto; 5) gestione concorsi a premi; 6) verifica (solo a fini statistici) della eventuale presenza dei clienti in liste di potenziali clienti che hanno ricevuto nostro materiale promozionale oppure (al fine di evitare doppioni) in liste di potenziali clienti che riceveranno nostro materiale promozionale ; 7) attività di informazione sui propri spazi digitali. La finalità di cui al numero 7 consiste nella possibilità di utilizzare immagini di clienti e/o presso fiere, a fini di informazione digitale. Per ogni singola raccolta di dati personali, la specifica informativa fornisce l’elenco completo delle finalità perseguite per quel trattamento.
Fonte dei dati
La raccolta dei dati da noi trattati avviene principalmente presso l’interessato al quale, in relazione allo specifico contesto, viene sempre rilasciata idonea informativa e/o richiesta di consenso. In ogni caso, qualora la raccolta dei dati degli interessati avvenga presso terzi, Lallo S.r.l. avrà cura di informarli in conformità a quanto richiesto dalla legge.
Essenzialità
Raccogliamo dati personali solo quando ciò sia essenziale per il raggiungimento della finalità dichiarata.
Qualità dei dati
Seguiamo criteri qualitativi nella gestione delle informazioni – come la raccolta diretta dall'interessato – tesi a minimizzare la possibilità che siano utilizzate informazioni non esatte.
Facoltatività
La raccolta di dati personali avviene in maniera volontaria e facoltativa per le finalità specificate nelle informative brevi rilasciate di volta in volta all’interessato, relative ai singoli contesti di raccolta dei loro dati. Si ricorda che la raccolta dei dati è indispensabile per permettere di eseguire gli ordini d’acquisto effettuati.
Trasferimento dei dati all’estero (extra UE)
La politica dell’Azienda è di ridurre al minimo le occasioni di trasferimento dei dati personali di clienti, potenziali clienti ed altri interessati fuori dall’Unione Europea. Solo in alcuni casi, in relazione ad alcuni specifici servizi tecnici o di assistenza (quali ad esempio la manutenzione software del sistema di gestione del CRM, del centralino telefonico e delle web-chat, oppure il sistema di comunicazioni ai clienti via SMS) può avere luogo un trasferimento di dati al di fuori dell’Unione Europea, derivante dall’architettura del servizio che ci viene offerto dai nostri fornitori, operanti come Responsabili. In questi casi, il trasferimento avviene comunque in modo conforme ad un’idonea base giuridica, e in particolare di una valutazione di adeguatezza effettuata dalle istituzioni competenti circa la legislazione a protezione dei dati personali del Paese di destinazione dei dati, oppure della sottoscrizione, da parte dei subfornitori destinatari dei dati, di clausole contrattuali tipo conformi agli standard definiti dalla Commissione Europea.
Contact Center e Web Chat
Lallo S.r.l. offre ai clienti e agli utenti la possibilità di mettersi in contatto con il proprio Servizio Clienti mediante telefono o web chat, funzionalità che permettono di instaurare un rapporto diretto. Sia al telefono che nelle web chat le finalità del trattamento dei dati personali di clienti e utenti possono essere di assistenza, gestione ordini, gestione reclami. Nel corso della telefonata, al fine di poter soddisfare le diverse esigenze, potrebbero essere richiesti una serie di dati identificativi (nome, cognome, ecc.). Allo stesso modo, per potere accedere alla web chat, è necessario rilasciare i propri dati identificativi (nome, cognome, indirizzo e-mail); per gli utenti registrati il rilascio dei dati identificativi non occorre perché essi vengono riconosciuti automaticamente dal sistema. L’identificazione permette all’operatore di consultare la scheda cliente, di gestire al meglio le richieste e di offrire un migliore servizio.
Attività promozionali, questionari con indagini statistiche e Newsletter
Invio tramite posta ed e-mail. I dati forniti dai clienti al momento dell’acquisto possono essere utilizzati per l’invio agli stessi, a mezzo posta, dei listini e degli altri materiali informativi, che pubblichiamo, nonché questionari con indagini statistiche su dati aggregati relativi a prodotti acquistati o affini. Base giuridica dell’ invio periodico di tale materiale promozionale e informativo è il legittimo interesse della Lallo S.r.l., venditore per corrispondenza e a distanza, a fare conoscere i propri prodotti.
Qualora il cliente desideri opporsi all’invio dei nostri listini tramite posta, può barrare l’apposita casella che trova in fondo ad ogni email, oppure, inviando una mail all’indirizzo info@lallo.store.
Nel caso il cliente al momento dell’acquisto ci abbia lasciato il suo indirizzo di posta elettronica, potremo utilizzare tale indirizzo per inviare:
• Comunicazioni promozionali anche “a termine”, cioè legate a circostanze temporanee (ad es. prodotti disponibili a un prezzo scontato in alcuni periodi dell’anno) oppure “dedicate” a gruppi di clienti sulla base di dati puramente anagrafici (ad esempio offerte speciali dedicate alle signore, offerte speciali in occasione del compleanno o dell’onomastico dei clienti);
• Questionari con indagini statistiche;
• Newsletter di informazione periodica sull’attività della Lallo S.r.l.
In alcuni casi, l’invio di queste comunicazioni potrebbe essere ripetuto in un arco temporale definito, per ricordare qualche opportunità od offerta soggetta a un termine.
Base giuridica di questi invii sarà – se ci ha conferito l’indirizzo e-mail al momento dell’acquisto - l’art. 130, comma 4 del Decreto Legislativo 196/2003 come modificato con Decreto Legislativo 101/2018, oppure – se ci ha conferito l’indirizzo e-mail in un momento successivo – il legittimo interesse della Lallo S.r.l.
Il cliente potrà interrompere in qualsiasi momento l’invio delle suddette comunicazioni cliccando l’opzione “cancellami” a piè delle stesse. In particolare, se il cliente cliccherà l’opzione “cancellami” a piè delle Comunicazioni promozionali sarà disiscritto da ogni tipo di comunicazione. Potrà in qualsiasi momento ripristinare la sua iscrizione alla Newlsetter attraverso l’apposito Form sul sito. Diversamente, se cliccherà l’opzione “cancellami” delle Newsletter, sarà disiscritto dalle sole Newsletter, e continuerà a ricevere Comunicazioni promozionali ed eventualmente Questionari con indagini statistiche. Qualora non desiderasse più neanche queste comunicazioni, il cliente potrà interromperne la ricezione cliccando l’opzione “cancellami” che troverà a piè di ciascuna di esse.
Sia per gli invii tramite posta che tramite e-mail (Comunicazioni promozionali e Newsletter), la richiesta di cancellazione sarà valida unicamente per la singola famiglia di prodotto indicata all’interno del listino cartaceo o della e-mail. Per la completa interruzione di tutti gli invii, quindi, sarà necessario barrare tutti i singoli opt-out (opzione “cancellami”) per le singole famiglie di prodotti da noi pubblicizzate.
I dati forniti dai potenziali clienti possono essere utilizzati, con il loro consenso, per l’invio agli stessi di Newsletter di informazione periodica sull’attività della Lallo S.r.l. In qualsiasi momento gli stessi potranno interrompere la ricezione delle Newsletter cliccando l’opzione “cancellami” a piè della Newsletter.
Via Telefono e/o SMS. Se il cliente o il potenziale cliente ci fornisce il proprio consenso all’utilizzo, a fini di promozione commerciale dei nostri prodotti, dei numeri di telefono che ci ha messo a disposizione al momento dell’acquisto o in un momento successivo, è possibile che venga contattato dalle nostre operatrici telefoniche e/o via SMS per informazioni sulle nostre promozioni o per proporre questionari con indagini statistiche.
Salvo diversa indicazione, tale opposizione avrà effetto automaticamente rispetto a tutte le categorie di prodotti pubblicizzate.
Personalizzazione della proposta commerciale
Sia nella definizione delle campagne di invio di listini e comunicazioni commerciali attraverso i vari canali sopra descritti, sia nell’assistenza commerciale che viene offerta a chi telefona al Servizio Clienti, Lallo S.r.l. si avvarrà di sistemi che associano in automatico le informazioni relative ai precedenti ordini di prodotti Lallo e di quelli di gruppi di clienti simili, consentendoci di proporre prodotti che ci appaiono in linea con le preferenze di acquisto dell’interessato. Base giuridica di questo trattamento è il legittimo interesse della Lallo S.r.l. a proporre tali prodotti. Effetto della eventuale opposizione sarà che non potremo più proporre agli interessati offerte personalizzate.
Personalizzazione della pubblicità sulla base dei comportamenti di navigazione
Per tutto quanto attiene ai trattamenti di dati personali di utenti registrati e non registrati al nostro sito web per questa finalità, consigliamo la lettura della Cookie Policy e della Policy Privacy del sito web, documento relativo ai soli trattamenti connessi al sito.
Come può gestire i consensi e/o le opposizioni
Gli interessati possono gestire o modificare facilmente tutti i consensi (laddove la base giuridica del trattamento è il loro consenso) o tutte le opposizioni ai diversi trattamenti dei loro dati personali (laddove la base giuridica del trattamento è il legittimo interesse della Lallo S.r.l.) in molteplici e semplici modi: chiamando il Servizio Clienti al numero 0972 636321, scrivendo al DPO all’indirizzo dpo@lallo.store o intervenendo nell’apposita sezione dell’account personale sul sito.
Effetti della eventuale richiesta di totale cancellazione dai nostri sistemi
Precisiamo altresì che in seguito alla eventuale richiesta dell’interessato di totale cancellazione dai nostri sistemi dei propri dati personali, inseriremo l’interessato in una lista interna di persone che non desiderano più ricevere materiale promozionale da parte nostra. In questi casi, lo scopo perseguito dalla Lallo S.r.l. consiste nell’evitare l’ulteriore trattamento dei dati in contesti non graditi all’interessato o non pertinenti.
Relazioni fra clienti
Ove riceva tale informazione dagli interessati stessi, Lallo S.r.l. si riserva di tenere traccia, all’interno del proprio sistema di CRM (Customer Relationship Management), di eventuali rapporti di parentela fra persone che hanno acquistato dalla Lallo S.r.l. (clienti), che hanno manifestato interesse verso i prodotti Lallo (prospect) o che potrebbero avere interesse per gli stessi (lead), nei casi in cui dispone in modo legittimo dei loro nominativi. Tale trattamento di dati personali avviene al solo fine di evitare – quando invia i listini - duplicazioni di materiale informativo che sarebbe un’inutile ripetizione per chi lo riceve, oltre che spreco di carta. Base giuridica di tale trattamento è il legittimo interesse a evitare duplicati e sprechi nell’invio di materiale informativo.
Conservazione dei dati
I dati personali dei clienti sono conservati: quando trattati perché obbligatorio per legge, per i tempi di legge; quando il trattamento è fondato sul legittimo interesse di Lallo S.r.l., per un tempo proporzionato a tale legittimo interesse e comunque tale da non esporre i diritti e la privacy degli interessati a rischi; quando il trattamento è fondato sul consenso, per un tempo non eccedente lo scopo del trattamento. Ove un maggiore dettaglio è possibile, in questa pagina o nella Policy Privacy relativa ai trattamenti dei dati personali connessi al sito web, sono indicate tempistiche precise per i singoli trattamenti o il criterio utilizzato per determinarle.
Esercizio dei diritti e Data Protection Officer (DPO)
In qualsiasi momento garantiamo agli utenti la possibilità di contattarci per richiedere qualsiasi informazione/chiarimento relativo all’utilizzo dei dati personali. Lallo S.r.l. ha designato un Responsabile per la protezione dei dati personali (DPO) a disposizione di tutti gli interessati che volessero esercitare i diritti loro riconosciuti dalla nuova normativa in materia di protezione dei dati (artt. 15-22, Regolamento UE 679/2016). Per mettersi in contatto con il DPO della Lallo S.r.l., è possibile inviare una mail all’indirizzo dpo@lallo.store.
Strumenti di tutela
Qualsiasi contestazione relativa ai trattamenti sopra descritti potrà essere oggetto di reclamo al Garante per la protezione dei dati personali, Piazza Venezia 11 00187 Roma, oppure all’Autorità di controllo dello Stato europeo dove l’interessato risiede. Resta ferma la possibilità di ricorrere all’autorità giudiziaria.
Please click Accept Cookies to continue to use the site.